Condizioni Generali di Vendita Michelle Creazioni Moda
“1. Conclusione del contratto e consegna dei prodotti”
1.1 Ogni ordine effettuato su www.michellecreazionimoda.it implica la conclusione di un contratto di compravendita in lingua italiana direttamente con la titolare del sito che è “Shpresa Haja”.
1.2 Cliccando sul tasto “Acquista ora” il cliente effettua un ordine relativamente agli oggetti contenuti nel carrello virtuale. Una volta trasmesso l’ordine, “MICHELLE” invierà entro entro la fine della giornata al cliente una e-mail di conferma dell’ordine. Il contratto di compravendita si intende concluso tra “MICHELLE” e il cliente quando quest’ultimo riceve la conferma dell’ordine. Qualora il cliente non riceva alcuna conferma dell’ordine entro il termine indicato al presente art. 1.2., il relativo ordine dovrà intendersi rifiutato da “MICHELLE” e, dunque, privo di effetti. Gli ordini saranno spediti non appena “MICHELLE” riceverà il pagamento complessivo del prezzo di acquisto.
1.3 L’acquirente dà il proprio consenso preventivo alla cessione a terzi, in particolare a “MICHELLE”, dei crediti per il pagamento del prezzo di acquisto.
“2. Prezzi, spese di spedizione e consegna espressa”
2.1 Il cliente è tenuto al pagamento del prezzo pubblicato nella pagina del prodotto al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo indicato è definitivo e comprensivo dell’IVA.
2.2 Le spese di spedizione – Nel caso in cui il Cliente restituisca i prodotti in conformità alla procedura prevista da questa condizioni e dalla normativa applicabile, i costi di spedizione saranno rimborsati.
3.1 “MICHELLE” accetta diverse modalità di pagamento tra cui, a scopo indicativo:, con carta di credito, mediante bonifico bancario , Paypal e in contanti alla consegna. “MICHELLE” si riserva il diritto di rifiutare alcuni metodi di pagamento e di richiedere metodi di pagamento diversi per determinati ordini. Si noti che “MICHELLE” accetta solo pagamenti provenienti da conti bancari interni all’Unione Europea (UE) e che il cliente è responsabile per ogni costo associato alla transazione.
3.2 In caso di acquisto effettuato con la carta di credito, l’addebito avviene al momento della spedizione dell’ordine.
3.3 L’acquirente accetta di ricevere le fatture e gli accrediti esclusivamente in formato elettronico.
4. Diritto di recesso per i Prodotti “MICHELLE”
Il cliente ha il diritto di recedere da ogni ordine, senza fornire alcuna motivazione e con qualsiasi dichiarazione, purché esplicita, recapitata a “MICHELLE”. Il diritto di recesso è tuttavia escluso quando la produzione è stata avviata. Il cliente riceverà una mail in cui si dice esplicitamente che il confezionamento è entrato in fase di produzione. Da quel momento in poi il cliente non avrà più alcun diritto di rimborso.
Condizioni Generali di Vendita 2
Abiti su misura, prodotti personalizzati e abiti da sposa e da cerimonia (Condizioni Generali di Vendita)
“MICHELLE” non fa magazzino! Per questo motivo anche gli abiti sartoriali confezionati con taglie standard sono considerati fatti su misura e non possono essere rimborsati a meno che non ci fossero evidenti problemi di confezionamento. E’ necessario considerare bene questo prima di effettuare il proprio ordine.
Tuttavia, per garantire una maggiore tutela, gli ordini annullati entro 24 ore dalla conferma di pagamento saranno rimborsati al 100%. Al momento della presa in carico dell’ordine (dopo 24 ore dall’acquisto) non potranno più essere annullati.
I Prodotti dovranno essere restituiti
– correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione. In caso di smarrimento della confezione originale, il Cliente dovrà, a propria cura e spese, provvedere alla sostituzione della stessa al fine di poter procedere alla restituzione dei Prodotti Michellecreazionimoda.it;
– senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
Ove il prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto dal precedente paragrafo, ovvero operi l’eccezione al diritto di recesso indicata al paragrafo 6 in relazione ai prodotti sigillati, il recesso non avrà efficacia.
La restituzione della merce può avvenire entro i termini di legge, i costi della restituzione dei beni sono a carico del cliente. I documenti per il reso, verranno forniti da “MICHELLE” in forma elettronica, e spedisca la merce dal Paese nel quale è avvenuta la consegna. Nel caso che la merce mostri i requisiti per un reso, i costi del reso verranno addebitati a Michellecreazionimoda.it. In caso contrario, i costi della restituzione saranno a carico del cliente. Il cliente è responsabile per ogni diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti stessi.
4.1 I rimborsi sono accreditati direttamente sul conto o sullo strumento di pagamento utilizzato in sede di acquisto. Per i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario, il rimborso sarà effettuato sul conto utilizzato per il pagamento. Per i pagamenti effettuati tramite Paypal o carta di credito, il rimborso sarà effettuato sul conto Paypal o sulla carta di credito. Per i pagamenti effettuati a mezzo contanti alla consegna, il rimborso sarà effettuato, alternativamente, sul conto corrente che il cliente indicherà compilando il modulo di recesso standard ovvero nella comunicazione che invierà a “Michelle” per comunicare il recesso. Resta inteso che, nel caso in cui il cliente non indichi un conto corrente per l’accredito in fase di esercizio del diritto di recesso oppure indichi un conto corrente errato, “Michelle” procederà automaticamente all’accredito sull’account del cliente affinché utilizzi tale importo per successivi acquisti o chieda la successiva restituzione comunicando a “Michelle” la proprie coordinate bancarie rispondendo alla mail con cui “Michelle” gli comunicherà l’avvenuto accredito dell’importo sull’account.
5. Garanzia per vizi e difformità dei prodotti e informazioni supplementari
5.1 Agli acquisti effettuati su “Michelle” si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo e tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo Codice del Consumo.
5.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle CGV e/o ai contratti di compravendita i clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo. Nell’ipotesi in cui il Cliente attivi la suddetta procedura “Michelle” garantisce la propria partecipazione ad un tentativo di composizione amichevole che l’utente potrà promuovere davanti a RisolviOnline, un servizio indipendente e istituzionale fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano.
5.3 Il Cliente ha altresì diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
[/vc_column_text][vc_column_text]
Condizioni Generali di Vendita 2
Abiti su misura, prodotti personalizzati e abiti da sposa e da cerimonia (Condizioni Generali di Vendita)
“MICHELLE” non fa magazzino! Per questo motivo anche gli abiti sartoriali confezionati con taglie standard sono considerati fatti su misura e non possono essere rimborsati a meno che non ci fossero evidenti problemi di confezionamento. E’ necessario considerare bene questo prima di effettuare il proprio ordine.
Tuttavia, per garantire una maggiore tutela, gli ordini annullati entro 24 ore dalla conferma di pagamento saranno rimborsati al 100%. Al momento della presa in carico dell’ordine (dopo 24 ore dall’acquisto) non potranno più essere annullati.
I Prodotti dovranno essere restituiti
– correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione. In caso di smarrimento della confezione originale, il Cliente dovrà, a propria cura e spese, provvedere alla sostituzione della stessa al fine di poter procedere alla restituzione dei Prodotti Michellecreazionimoda.it;
– senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
Ove il prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto dal precedente paragrafo, ovvero operi l’eccezione al diritto di recesso indicata al paragrafo 6 in relazione ai prodotti sigillati, il recesso non avrà efficacia.
La restituzione della merce può avvenire entro i termini di legge, i costi della restituzione dei beni sono a carico del cliente. I documenti per il reso, verranno forniti da “MICHELLE” in forma elettronica, e spedisca la merce dal Paese nel quale è avvenuta la consegna. Nel caso che la merce mostri i requisiti per un reso, i costi del reso verranno addebitati a Michellecreazionimoda.it. In caso contrario, i costi della restituzione saranno a carico del cliente. Il cliente è responsabile per ogni diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti stessi.
4.1 I rimborsi sono accreditati direttamente sul conto o sullo strumento di pagamento utilizzato in sede di acquisto. Per i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario, il rimborso sarà effettuato sul conto utilizzato per il pagamento. Per i pagamenti effettuati tramite Paypal o carta di credito, il rimborso sarà effettuato sul conto Paypal o sulla carta di credito. Per i pagamenti effettuati a mezzo contanti alla consegna, il rimborso sarà effettuato, alternativamente, sul conto corrente che il cliente indicherà compilando il modulo di recesso standard ovvero nella comunicazione che invierà a “Michelle” per comunicare il recesso. Resta inteso che, nel caso in cui il cliente non indichi un conto corrente per l’accredito in fase di esercizio del diritto di recesso oppure indichi un conto corrente errato, “Michelle” procederà automaticamente all’accredito sull’account del cliente affinché utilizzi tale importo per successivi acquisti o chieda la successiva restituzione comunicando a “Michelle” la proprie coordinate bancarie rispondendo alla mail con cui “Michelle” gli comunicherà l’avvenuto accredito dell’importo sull’account.
5. Garanzia per vizi e difformità dei prodotti e informazioni supplementari
5.1 Agli acquisti effettuati su “Michelle” si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo e tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo Codice del Consumo.
5.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle CGV e/o ai contratti di compravendita i clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo. Nell’ipotesi in cui il Cliente attivi la suddetta procedura “Michelle” garantisce la propria partecipazione ad un tentativo di composizione amichevole che l’utente potrà promuovere davanti a RisolviOnline, un servizio indipendente e istituzionale fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano.
5.3 Il Cliente ha altresì diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]